Residenza Assistenziale Flessibile (RAF) - Domodossola
Scheda del servizio
Il servizio è finalizzato a rispondere e soddisfare i bisogni dei soggetti che vi risiedono con particolare attenzione alla sfera di quelli primari, al mantenimento delle capacità e dei livelli di autonomia acquisiti, al supporto della rete di rapporti già esistenti ed alla strutturazione di reti di sostegno. Tutti gli interventi attuati mirano a garantire una vita quotidiana significativa e di qualità. In particolare vengono garantiti:
- interventi educativi individualizzati;
- prestazioni alberghiere;
- assistenza costante alla persona;
- attuazione di progetti di integrazione sociale individualizzati;
- attività di svago e partecipazione.
- interventi educativi individualizzati;
- prestazioni alberghiere;
- assistenza costante alla persona;
- attuazione di progetti di integrazione sociale individualizzati;
- attività di svago e partecipazione.
A chi si rivolge
Persone maggiorenni con compromissione dell'autonomia funzionale e che, per ragioni diverse, non possono più vivere in famiglia.
Requisiti
Riconoscimento di invalidità civile;
disabilità di tipo cognitivo, sensoriale e/o plurime.
Come si ottiene il servizio
La domanda va presentata all’Assistente Sociale dell’Area Disabilità del C.I.S.S. Ossola.
L’ammissione è subordinata a valutazione e parere favorevole da parte dell’Unità Multidisciplinare di Valutazione della Disabilità (UMVD).
La fase di inserimento prevede l'osservazione, la conoscenza e la predisposizione del Progetto Educativo Individualizzato da parte degli operatori di riferimento della RAF.
L’ammissione è subordinata a valutazione e parere favorevole da parte dell’Unità Multidisciplinare di Valutazione della Disabilità (UMVD).
La fase di inserimento prevede l'osservazione, la conoscenza e la predisposizione del Progetto Educativo Individualizzato da parte degli operatori di riferimento della RAF.
Durata
L'inserimento può essere a tempo indeterminato, ma per situazioni particolari (in base alla variazione del progetto individualizzato o della persona inserita) se ne potrà modificare la durata.
Contatti
Assistente Sociale dell'Area Disabilità
telefono: 0324-52598 interno 2
Documenti - Normativa
- Regolamento della R.A.F. di tipo A per disabili (approvato con Del. del C.d.A. n. 21/2015) [.pdf 3,14 Mb - 14/12/2023]
Ultimo aggiornamento pagina: 06/02/2024 09:04:19