Centro Diurno Socio Terapeutico Educativo (CDSTE) - Pieve Vergonte
Scheda del servizio
Il Centro Diurno Socio Terapeutico Educativo (CDSTE) consente alle persone con disabilità di frequentare un ambiente protetto che offre attività, percorsi educativi e riabilitativi personalizzati.
Nello specifico opera al fine di:
● far emergere e promuovere le potenzialità;
● favorire il maggior grado possibile di autonomia;
● garantire un buon livello di benessere personale anche nelle situazioni di gravità;
● sostenere le famiglie;
● favorire l’integrazione sociale, agendo adeguatamente nel contesto di vita, anche al fine di evitare l’istituzionalizzazione.
Il CDSTE è un servizio diurno aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 16:30 dal lunedì al venerdì.
● far emergere e promuovere le potenzialità;
● favorire il maggior grado possibile di autonomia;
● garantire un buon livello di benessere personale anche nelle situazioni di gravità;
● sostenere le famiglie;
● favorire l’integrazione sociale, agendo adeguatamente nel contesto di vita, anche al fine di evitare l’istituzionalizzazione.
Il CDSTE è un servizio diurno aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 16:30 dal lunedì al venerdì.
Il servizio offre la possibilità di un orario di frequenza flessibile, venendo incontro alle diverse esigenze delle famiglie.
A chi si rivolge
Persone di età superiore ai quattordici anni con disabilità di tipo cognitivo, sensoriale e/o plurime e limitata o nulla possibilità di inserimento in percorsi lavorativi.
Requisiti
Riconoscimento di invalidità civile;
certificazione di riconoscimento dello stato di gravità ai sensi dell’art 3 co. 3 della legge 104/92.
certificazione di riconoscimento dello stato di gravità ai sensi dell’art 3 co. 3 della legge 104/92.
Come si ottiene il servizio
La domanda va presentata all’Assistente Sociale dell’Area Disabilità del C.I.S.S. Ossola.
L’ammissione è subordinata a valutazione e parere favorevole da parte dell’Unità Multidisciplinare di Valutazione della Disabilità (UMVD).
La fase di inserimento prevede l'osservazione, la conoscenza e la predisposizione del Progetto Educativo Individualizzato da parte degli operatori di riferimento del Centro.
L’ammissione è subordinata a valutazione e parere favorevole da parte dell’Unità Multidisciplinare di Valutazione della Disabilità (UMVD).
La fase di inserimento prevede l'osservazione, la conoscenza e la predisposizione del Progetto Educativo Individualizzato da parte degli operatori di riferimento del Centro.
Durata
Variabile.
Costo del servizio
È previsto un contributo a copertura del costo della mensa e di alcune attività educative (ad esempio, uscite programmate sul territorio).
Contatti
Assistente Sociale dell’Area Disabilità
telefono: 0324-52598 interno 2
telefono: 0324-52598 interno 2
Documenti - Normativa
- Regolamento per la gestione del Centro Diurno Socio Terapeutico Educativo di Pieve Vergonte (approvato con Del. del C.d.A. n. 41/2013) [.pdf 4,46 Mb - 28/11/2023]
Ultimo aggiornamento pagina: 06/02/2024 08:49:14