Centro Diurno Socio Terapeutico Educativo "Sesamo" - Pallanzeno
Scheda del servizio
Il Centro Diurno Socio Terapeutico Educativo (CDSTE) di tipo A "Sesamo" offre accoglienza e attività strutturate in spazi adatti e specifici, con personale qualificato e formato, garantendo contestualmente alle famiglie un concreto supporto sia in termini di sollievo dalle quotidiane e costanti incombenze legate alla cura sia in termini di qualità dell’intervento.
Il CDSTE "Sesamo" ha una capacità ricettiva di 10 posti.
Il CDSTE "Sesamo" ha una capacità ricettiva di 10 posti.
A chi si rivolge
Persone prevalentemente di età superiore ai quattordici anni con diagnosi di Disturbi dello Spettro Autistico (caratterizzato da medio alta intensità assistenziale in considerazione del tipo di patologia).
Il servizio accoglie persone con limitate possibilità di inserimento socio-lavorativo, da sviluppare tramite una progettualità mirata ad un maggiore livello di autonomia personale.
Requisiti
Riconoscimento di invalidità civile;
diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico.
diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico.
Come si ottiene il servizio
La domanda va presentata all’Assistente Sociale dell’Area Disabilità del C.I.S.S. Ossola.
L’ammissione è subordinata a valutazione e parere favorevole da parte dell’Unità Multidisciplinare di Valutazione della Disabilità (UMVD).
La fase di inserimento prevede l'osservazione, la conoscenza e la predisposizione del Progetto Educativo Individualizzato da parte degli operatori di riferimento del Centro.
Durata
Variabile.
Costo del servizio
È previsto un contributo a copertura del costo della mensa e di alcune attività educative (ad esempio, uscite programmate sul territorio).
Contatti
Assistente Sociale dell’Area Disabilità
telefono: 0324-52598 interno 2
Documenti - Normativa
- Regolamento del Centro Diurno Socio Terapeutico Educativo di tipo A di Pallanzeno (approvato con Del. del C.d.A. n. 14/2015) [.pdf 3,59 Mb - 28/11/2023]
Ultimo aggiornamento pagina: 06/02/2024 08:57:48