Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD)
Scheda del servizio
Il servizio offre interventi volti a garantire il soddisfacimento delle esigenze personali ed una idonea condizione abitativa delle persone in stato di bisogno. Lo scopo generale è quello di salvaguardare l’autonomia degli individui e favorire il più possibile la permanenza nel contesto familiare e sociale.
A chi si rivolge
Persone di età superiore ai 65 anni;
Nuclei familiari e minori;
Persone adulte con disabilità psico-fisica.
Nuclei familiari e minori;
Persone adulte con disabilità psico-fisica.
Requisiti
Residenza o permesso di soggiorno nel territorio del CISS Ossola.
Come si ottiene il servizio
È possibile ottenere il servizio su richiesta della persona interessata e/o dei suoi familiari o su segnalazione da parte di altri Servizi/enti pubblici e privati.
I tempi di attivazione del servizio dipendono da una lista d’attesa che tiene conto della valutazione dello stato di bisogno della persona.
I tempi di attivazione del servizio dipendono da una lista d’attesa che tiene conto della valutazione dello stato di bisogno della persona.
Durata
La durata del servizio è variabile e dipende dalle caratteristiche del progetto individualizzato proposto dal Sevizio Sociale Professionale e dalla permanenza o dal superamento dello stato di bisogno.
Costo del servizio
Il servizio prevede un costo di compartecipazione (ticket orario) che deve essere sostenuto dalla persona beneficiaria. Il costo varia in base all’attestazione ISEE SOCIO-SANITARIO aggiornata
A chi rivolgersi
Ultimo aggiornamento pagina: 29/11/2023 11:12:01