Centri di Accoglienza Straordinaria per persone richiedenti protezione internazionale (CAS)
Scheda del servizio
Il C.I.S.S. Ossola attraverso un’equipe multiprofessionale, si occupa di fornire accoglienza a persone richiedenti protezione internazionale in convenzione con la Prefettura del Verbano Cusio Ossola.
All’interno dei Centri di Accoglienza Straordinaria vengono erogati agli ospiti i servizi di:
– accoglienza materiale (vitto, alloggio);
– assistenza sanitaria e sociale;
– mediazione linguistico-culturale.
La richiesta di inserimento nei CAS può pervenire dalla sola Prefettura del Verbano Cusio Ossola.
All’interno dei Centri di Accoglienza Straordinaria vengono erogati agli ospiti i servizi di:
– accoglienza materiale (vitto, alloggio);
– assistenza sanitaria e sociale;
– mediazione linguistico-culturale.
La richiesta di inserimento nei CAS può pervenire dalla sola Prefettura del Verbano Cusio Ossola.
A chi si rivolge
Persone richiedenti protezione internazionale.
Requisiti
Ha diritto all’accoglienza nei CAS chi è stato segnalato dalla Prefettura del Verbano Cusio Ossola ed ha presentato domanda di Protezione Internazionale alla Questura competente.
Come si ottiene il servizio
L’inserimento nei CAS, fino ad esaurimento dei posti complessivamente disponibili, è disposta dalla Prefettura del Verbano Cusio Ossola.
Durata
Il progetto di accoglienza termina con la disposizione del decreto di revoca da parte della Prefettura del Verbano Cusio Ossola o in seguito a dimissioni volontarie da parte del beneficiario.
A chi rivolgersi
Ultimo aggiornamento pagina: 19/10/2023 09:30:52