Premiazione concorso "Le avventure di IRIS"
Il giorno 20 Marzo 2024 si è svolta, all’interno del teatro del Collegio Rosmini, la premiazione del concorso legato al libro “Le avventure di Iris”.
Il libro, ancora in fase di lavorazione, è il risultato di un progetto che vede coinvolti i ragazzi del CDSTE per i disturbi dello spettro autistico “Sesamo” di Pallanzeno. Essi stanno, infatti, lavorando per produrre un proprio libro realizzando tutte le fasi di creazione di un racconto: dall’ideazione della trama, alla scrittura al computer, fino alla revisione della bozza.
Per quanto riguarda le immagini si è deciso di indire, con la collaborazione dell’associazione Dottor Clown, un concorso che ha coinvolto più di 100 bambini appartenenti alle classi IV e V delle scuole primarie di Domodossola, Calice e Masera (I Circolo Domodossola).
Le illustrazioni, divise nelle tre categorie “copertina”, “personaggi pincipali” e “scene del libro”, sono state raccolte e selezionate dai ragazzi del Centro Diurno. Successivamente per ogni categoria sono state scelte le 10 immagini finaliste ed un’apposita giuria, composta da ragazzi e operatori, ha decretato i disegni vincitori.
La cerimonia di premiazione si è inserita all’interno di una serie di eventi organizzati per celebrare il 2 Aprile, la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. Ad essa hanno partecipato un gruppo di ragazzi e ragazze del CDSTE “Sesamo”, i bambini accompagnati dalle loro insegnanti, la preside Patrizia Taglianetti ed alcuni rappresentanti del CISS Ossola.
Le classi vincitrici hanno ricevuto dei buoni spendibili per l’acquisto di materiale scolastico donati dall’associazione Dottor Clown.
Un ringraziamento speciale va a tutti i soggetti coinvolti, che hanno reso possibile questo progetto. Ora l’appuntamento è per l’uscita ufficiale del libro “Le avventure di Iris”, prevista per l’inizio del 2025.
Il libro, ancora in fase di lavorazione, è il risultato di un progetto che vede coinvolti i ragazzi del CDSTE per i disturbi dello spettro autistico “Sesamo” di Pallanzeno. Essi stanno, infatti, lavorando per produrre un proprio libro realizzando tutte le fasi di creazione di un racconto: dall’ideazione della trama, alla scrittura al computer, fino alla revisione della bozza.
Per quanto riguarda le immagini si è deciso di indire, con la collaborazione dell’associazione Dottor Clown, un concorso che ha coinvolto più di 100 bambini appartenenti alle classi IV e V delle scuole primarie di Domodossola, Calice e Masera (I Circolo Domodossola).
Le illustrazioni, divise nelle tre categorie “copertina”, “personaggi pincipali” e “scene del libro”, sono state raccolte e selezionate dai ragazzi del Centro Diurno. Successivamente per ogni categoria sono state scelte le 10 immagini finaliste ed un’apposita giuria, composta da ragazzi e operatori, ha decretato i disegni vincitori.
La cerimonia di premiazione si è inserita all’interno di una serie di eventi organizzati per celebrare il 2 Aprile, la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. Ad essa hanno partecipato un gruppo di ragazzi e ragazze del CDSTE “Sesamo”, i bambini accompagnati dalle loro insegnanti, la preside Patrizia Taglianetti ed alcuni rappresentanti del CISS Ossola.
Le classi vincitrici hanno ricevuto dei buoni spendibili per l’acquisto di materiale scolastico donati dall’associazione Dottor Clown.
Un ringraziamento speciale va a tutti i soggetti coinvolti, che hanno reso possibile questo progetto. Ora l’appuntamento è per l’uscita ufficiale del libro “Le avventure di Iris”, prevista per l’inizio del 2025.