Il CDSTE di Pieve Vergonte all'inaugurazione del "Parco giochi inclusivo" a Verbania
In data 18 Luglio 2024, siamo stati invitati dal “Comitato Organizzativo dell’Associazione Beach for Babies” a presenziare all’inaugurazione ufficiale del PARCO GIOCHI INCLUSIVO, istallato presso l’Arena del Centro Eventi Il Maggiore di Verbania.
Numerosi sono stati i cittadini, i volontari, i bambini, le autorità e gli sponsor presenti durante la manifestazione.
La nostra presenza in qualità di Centro Diurno per persone adulte con disabilità è stata molto significativa proprio perché il parco giochi inclusivo è stato studiato per permettere sia ai bambini sia ai giovani adulti di giocare, socializzare e divertirsi insieme, senza impedimenti e senza divisioni: un parco di facile accessibilità, libero da barriere architettoniche ed in grado di accogliere tutti, indipendentemente dall’età o dal tipo di disabilità, in uno spazio aperto dove vengono incentivati momenti di svago oltre che di scambio e relazioni sociali non solo per i ragazzi, ma anche per le loro famiglie.
Alla base c’è una progettazione attenta alle esigenze degli utenti, indipendentemente dai diversi livelli di autonomia, di abilità e disabilità, affinché lo spazio sia ideato per supportare il passatempo in base alla specificità di ciascuno di loro.
Un onore ed un privilegio per noi aver avuto la possibilità di presenziare e rappresentare il nostro servizio durante una manifestazione benefica così significativa, nobile ed importante.
L’equipe del Centro Diurno di Pieve Vergonte per persone con disabilità del C.I.S.S. OSSOLA.
Numerosi sono stati i cittadini, i volontari, i bambini, le autorità e gli sponsor presenti durante la manifestazione.
La nostra presenza in qualità di Centro Diurno per persone adulte con disabilità è stata molto significativa proprio perché il parco giochi inclusivo è stato studiato per permettere sia ai bambini sia ai giovani adulti di giocare, socializzare e divertirsi insieme, senza impedimenti e senza divisioni: un parco di facile accessibilità, libero da barriere architettoniche ed in grado di accogliere tutti, indipendentemente dall’età o dal tipo di disabilità, in uno spazio aperto dove vengono incentivati momenti di svago oltre che di scambio e relazioni sociali non solo per i ragazzi, ma anche per le loro famiglie.
Alla base c’è una progettazione attenta alle esigenze degli utenti, indipendentemente dai diversi livelli di autonomia, di abilità e disabilità, affinché lo spazio sia ideato per supportare il passatempo in base alla specificità di ciascuno di loro.
Un onore ed un privilegio per noi aver avuto la possibilità di presenziare e rappresentare il nostro servizio durante una manifestazione benefica così significativa, nobile ed importante.
L’equipe del Centro Diurno di Pieve Vergonte per persone con disabilità del C.I.S.S. OSSOLA.