vai al contenuto vai al menu principale

Comunità Educante

14 gennaio 2025

Grazie al supporto della Fondazione Con i Bambini e della Fondazione Comunitaria VCO Ente Filantropico, e alla collaborazione delle scuole aderenti e dei partner di Comunità Educante VCO, a maggio 2024 l’organizzazione CODICI Ricerca e Intervento ha condotto un’indagine rivolta a tutti i giovani della nostra provincia. Lo studio ha analizzato aspetti fondamentali della loro vita, come il benessere mentale e scolastico, la partecipazione giovanile, il rapporto con i genitori e il mondo adulto, le possibilità di trasporto. L’indagine, che ha raccolto le risposte di 1866 giovani tra gli 11 e i 19 anni, mirava a mappare i loro bisogni e desideri.
L’appuntamento di martedì 21 gennaio 2025 alle ore 18:00
presso la Casa della Resistenza, in Via Filippo Turati 9 a Verbania, sarà l’occasione per condividere i risultati emersi e per riflettere insieme su come tradurli in azioni concrete. Sono invitati tutti i soggetti che si occupano di educazione e di giovani sul nostro territorio: referenti e professionisti di enti pubblici, privati e del terzo settore attivi in ambito educativo, rappresentanti delle amministrazioni pubbliche e decision makers, insegnanti, youth workers, genitori, cittadini interessati.
Sempre presso la Casa della Resistenza, alle ore 16:00, si svolgerà un incontro rivolto a tutti gli enti interessati e agli operatori attivi in ambito educativo, sul tema: “Che cos’è una Comunità Educante?”. A raccontarlo sarà “N.O.E. Nuovi Orizzonti Educativi”, la comunità educante del quartiere Barriera di Milano da Torino, che condividerà la propria esperienza e illustrerà come una comunità educante può operare efficacemente e mantenersi nel tempo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)