vai al contenuto vai al menu principale

Punto Digitale Facile

31 luglio 2024

PUNTO DIGITALE FACILE
Qui il digitale diventa semplice

È arrivato nel Verbano-Cusio-Ossola il Punto Digitale Facile, un nuovo servizio pensato per aiutare tutti i cittadini a sentirsi più sicuri nell'uso delle tecnologie digitali.
Si tratta di un servizio gratuito finanziato dal progetto “Reti dei servizi di facilitazione digitale” inquadrato nell’ambito della misura nazionale 1.7.2 del PNRR del Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD), di cui capofila è il Comune di Verbania; coinvolge tutta l'area del VCO grazie alla collaborazione con il Sistema Bibliotecario del VCO, l'area interna Valle Ossola e i Consorzi dei Servizi Sociali del Verbano, del Cusio e dell'Ossola.
Il Punto di facilitazione digitale è luogo fisico nel quale i cittadini ossolani potranno essere supportati dai facilitatori digitali nell’utilizzo di Internet e dei dispositivi digitali.
Al Punto Digitale Facile troverai facilitatori esperti pronti ad affiancarti in diverse attività digitali, come:
● Utilizzo di dispositivi come smartphone, tablet e PC.
● Utilizzo di strumenti di messaggistica istantanea e videochiamate.
● Gestione della posta elettronica.
● Effettuare pagamenti online con piattaforme come pagoPA.
● Accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.
● Usare i servizi socio-assistenziali, socio-sanitari online.
● Gestire l'identità digitale per accedere ai servizi online (SPID, CIE, CNS).
● Inoltre puoi trovare supporto per i servizi scolastici tra cui:
○ Consultare il registro elettronico per voti e assenze o gestire le comunicazioni tra
scuola e famiglia.
○ Pagare tasse scolastiche e altre spese online.
○ Iscrivere i tuoi figli a scuola, alla mensa scolastica o scegliere materie opzionali.
○ Accedere a piattaforme di e-learning per lezioni e compiti.
○ Usare i servizi di orientamento scolastico e iscriversi ad attività extracurricolari.
○ Ricevere assistenza nella compilazione di pratiche online

Trovi il Punto Digitale Facile in tante località del Verbano-Cusio-Ossola, come le biblioteche di Verbania, Omegna, Domodossola e Gravellona Toce, oltre a punti dedicati a Intra, Stresa, Cannobio, Baveno, Ornavasso, Villadossola, Baceno, Santa Maria Maggiore, Vanzone e altre. Inoltre, per chi vive nelle frazioni montane più isolate, è disponibile un servizio mobile.

Il CISS Ossola ha incaricato l’Associazione “Tra il dire e il fare” di gestire tale Servizio in collaborazione con i propri Operatori. Per consultare le sedi e gli orari di apertura consulta la tabella allegata. 
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il facilitatore ai seguenti riferimenti:
puntodigitale.domo@gmail.com
tel. 3514476400

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)